I tifosi della Feldi Eboli assistono a un vero e proprio “Beneventum” al Palasele, tradotto dal latino come “evento felice”, con l’evento in questione che è la rimonta vittoriosa ottenuta nel derby contro i sanniti del Benevento C5, trasformando il “maleventum” di inizio ripresa in un esito che strappa sorrisi e applausi. Una rimonta cercata e conquistata con forza quella della Feldi, che ha la meglio per 2-3 sugli ostici ragazzi di mister Scarpitti che disputano una grande partita al Palasele ma devono arrendersi alla qualità messa in campo dalle volpi ebolitane. Due vittorie nelle due gare casalinghe ravvicinate per i ragazzi di mister Antonelli anche se, quella andata in scena questa sera, è una gara singolare con la Feldi che ha giocato si al Palasele ma da calendario in trasferta dopo l’inversione di campo del girone d’andata.

MALEVENTUM – Senza Caponigro e Venancio squalificati, Espindola infortunato e un Barra ancora acciaccato, le volpi si trovano sin dai primi minuti ad affrontare una gara ostica contro un Benevento rinvigorito dalle ultime buone prestazioni, ma provano subito a sbloccare la gara con occasioni importanti create da Salas e Caruso, poi Selucio inizia il suo personale duello con il portiere sannita, Marchesano, che per ben tre volte dice di no al numero 77 delle volpi. Si fa vedere anche il Benevento con una doppia occasione per Titon, fermato prima da Etzi sulla linea di porta e poi da un’ottima parata di Dalcin. Sempre il portiere delle volpi decisivo nel finale di tempo su Lolo Suazo. La prima frazione si chiude a reti inviolate, una gara molto abbottonata dove la squadra di Antonelli non riesce a sfondare il muro giallorosso e i ragazzi di Scarpitti provano a colpire in contropiede. In apertura di ripresa Feldi vicinissima al gol con Selucio, con il suo tiro è deviato sul palo da Marchesano. Ma, dopo pochi minuti è il Benevento a trovare il vantaggio grazie ad un tocco fortunato di De Crescenzo che devia in porta un tiro sporco di Suazo battendo Dalcin.

BENEVENTUM – Il cattivo presagio non scompone le volpi, anzi la reazione della Feldi non si fa attendere con una grande occasione sotto porta sciupata da Salas. I sanniti sfiorano ancora la seconda rete ma Dalcin è strepitoso con una doppia parata in pochi secondi, per poi ripetersi dopo qualche minuto su Suazo. Le prodezze del capitano tengono a galla le foxes che la pareggiano a metà ripresa grazie al tap in vincente di Lorenzo Etzi, grande stato di forma per il numero 27 al suo terzo gol consecutivo nelle ultime due partite. Calderolli poco dopo sfiora la rete del sorpasso, ma è solo questione di tempo perchè il numero 11 delle volpi trova un gol dei suoi che non lascia scampo al portiere e completa la rimonta dei freschi vincitori della Coppa Italia. Mister Scarpitti prova a riorganizzare la sua squadra che sfiora il pareggio con Lolo Suazo che centra la traversa dopo uno schema su calcio di punizione. Ma a trovare la rete è ancora la Feldi che dopo un’azione corale procura l’autogol di Volonnino e mette la freccia portandosi sul 3-1. Arriva naturalmente la mossa del portiere di movimento per i sanniti e Titon dopo un ottimo giro palla accorcia le distanze a meno di due minuti dal termine.

Sarà l’ultima emozione della gara, la Feldi porta a casa un’altra importante vittoria e resta al secondo posto in classifica. Una vittoria costruita con calma e pazienza, recuperando il gol di svantaggio riuscendo con la qualità delle giocate a scardinare la difesa giallorosso. Tre punti che assumono ancora più valore se si pensa alle tante assenze e squalifiche, a dimostrazione della forza del gruppo e dell’unione di intenti. Un gruppo che sta ritrovando pian piano anche Cholo Salas, vicino al gol in più di un’occasione e pronto a timbrare magari prima della pausa.

Infatti, quella di venerdì contro la Fortitudo Pomezia sarà l’ultima gara prima della sosta, sempre al Palasele dove ci si aspetta tutto il supporto dei tifosi rossoblù.

Filippo Folliero – Ufficio Stampa Feldi Eboli