Ultimo appuntamento prima della sosta per la Feldi Eboli, per poi lasciar spazio alla Nazionale dell’ex allenatore delle volpi Salvo Samperi che proverà a conquistare la qualificazione a Euro Futsal 2026, con il CT che punterà anche sugli ebolitani Dalcin, Venancio e Liberti, senza dimenticare Gennaro Varriale, preparatore dei portieri sia della Feldi che degli Azzurri.

La società si augura che la Nazionale riesca a centrare l’obiettivo, ma prima c’è un’ultima gara da affrontare per i ragazzi di mister Luciano Antonelli, con l’obiettivo di centrare la terza vittoria su tre nel post Coppa Italia. Infatti, nonostante diverse assenze tra squalifiche e infortuni, le volpi hanno fatto bottino pieno nei due derby contro Sala Consilina e Benevento, mentre domani con la sfida alla Fortitudo Pomezia sperano di chiudere in bellezza questa seconda parte di stagione e il trittico di gare casalinghe.

ORME ROSSOBLU’ – I pometini quest’anno sono una delle squadre che maggiormente ha sorpreso in positivo, con un progetto e una programmazione ben definita che ha portato la squadra in piena corsa per la qualificazione ai Playoff Scudetto. Fondata 13 anni fa, la Fortitudo Pomezia ricorda un po’ la scalata della Feldi Eboli, non solo nei colori sociali ma perchè parliamo di una squadra partita dalla Serie D e che pian piano ha scalato tutte le categorie del futsal italiano arrivando in serie A solo due stagioni fa. Dopo due noni posti consecutivi, i rossoblù del presidente Bizzaglia puntano quest’anno ad entrare per la prima volta tra le magnifiche 8 del campionato, con una grandissima probabilità di riuscirci visti gli 11 punti di vantaggio sulla nona piazza. La formazione guidata da mister Angelini vanta tra le sue fila ancora molti dei ragazzi che hanno conquistato la promozione, aggiungendo in questi anni tasselli di esperienza che hanno alzato pian piano il livello del collettivo.

Un progetto che cresce anno dopo anno, così come quello della Feldi Eboli che nonostante le vittorie e i successi continua a voler restare sulla cresta dell’onda, dopo essersi ormai assestata come una delle realtà più importanti del futsal italiano. Ma è risaputo, confermarsi è ancora più difficile che vincere, restare in alto è più complicato di raggiungere la vetta. Lo sa bene Giancarllo Selucio, uno di quelli che ha alzato tutti i trofei conquistati dalla Feldi, ma che non è ancora sazio di vittorie:

“Il campionato è molto equilibrato e ogni partita ha le sue difficoltà, si è visto anche contro il Benevento che non bisogna mollare un centimetro per portare i tre punti a casa. Il nostro gruppo cresce gara dopo gara, soprattutto mentalmente e nonostante stanchezza e assenze riusciamo sempre a dare il massimo. Contro Pomezia servirà ancora tanta intensità, bisogna restare concentrati e chiudere al meglio questa parte di stagione dinanzi ai nostri tifosi prima della pausa”, le parole del numero 77 nella classica conferenza stampa prepartita.

Gara in programma domani, venerdì 4 aprile alle ore 20.30 presso il Palasele di Eboli.

Filippo Folliero – Ufficio Stampa Feldi Eboli